Con-Tatto
Dal 22 fino al 31 marzo rubrica videoclip su facebook LILT Trieste “Domande all’esperto” con la Dott.ssa Catrin Simeth, gastroenterologa ASUGI per la campagna di sensibilizzazione sul programma di screening per il tumore colon retto
Venerdì 19 marzo, ore 18:00 diretta su facebook LILT Trieste con i rappresentanti delle istituzioni. Ospiti il Direttore SC gastroenterologia ASUGI e Presidente Associazione Italiana Gastroenterologi e Endoscopisti Digestivi Ospedalieri Dott. Fabio Monica e la Dott.ssa Carla Dellach, responsabile per ASUGI dei programmi di screening per i tumori della mammella e del colonretto.
La LILT Trieste e Città dell’Olio insieme per promuovere la prevenzione, in campo per sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza di una buona alimentazione nella prevenzione oncologica
17 marzo: il numero 13 di Confidenze sostiene la campagna nazionale SNPO LILT e racconta la storia della Presidente LILT Trieste Prof.ssa Bruna Scaggiante e il suo impegno per la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, narrato dalla penna della scrittrice e giornalista Maddalena Giuffrida
16 marzo diretta sulla RAI a RADAR - Segnali dalla scienza, dalla cultura, dalla società con la Prof.ssa Bruna Scaggiante docente UNITS e coordinatrice regionale LILT FVG e il Prof. Fabio Puglisi, professore di Oncologia medica all'Università di Udine e direttore oncologia B al CRO di Aviano
16 marzo intervista nel TG regionale alla Prof.ssa Bruna Scaggiante, coordinatore regionale LILT FVG per parlare della situazione oncologica e della SNPO 2021.
15 marzo ore 20:00 diretta su instagram con la Blogger MissClaire
che ha intervistato la Prof.ssa Bruna Scaggiante-biologa molecolare UNITS, Presidente LILT Trieste e coordinatrice regionale LILT FVG- e la Dott.ssa Maura Tonutti - radiologa senologa della Breast Unit ASUGI, certificata EUSOMA- per parlare di salute, prevenzione e territorio.
Da lunedì 15 prenotazione visite di prevenzione gastroenterologiche presso la sede LILT Trieste: 040-398312- ore 9:30-12:00 Le visite sono a numero limitato e saranno accolte in ordine di arrivo fino a esaurimento posti.
Alla campagna di sensibilizzazione LILT-Fismad, ha pienamente aderito il Consiglio Regionale Friuli Venezia Giulia con cerimonia pubblica il 23 marzo: leggi l'articolo
dal 13 al 31 marzo: sensibilizzazione all’adesione al programma di screening per il tumore colorettale con Federazione italiana società malattie apparato digerente (Fismad) con videoclip alla quale hanno partecipato gratuitamente: Marinella Chirico, giornalista RAI, Eugenio Dalmasson, coach Allianz Pallacanestro Trieste e miglior allenatore pallacanestro 2020, Susanna Huckstep, Miss Italia 1984, Adriana Itri, pittrice, Andro Merkù, imitatore e conduttore radio, Mauro Milanese, amministratore unico Triestina calcio e Mauro Serio, attore e conduttore televisivo: https://fb.watch/4r3PdShRiP/
Apertura della Settimana Nazionale della Prevenzione con Città dell’Olio alla presenza di rappresentanti delle istituzioni nella centrale piazza della Borsa per la distribuzione del materiale informativo con i nostri volontari.
13 marzo Settimana Nazionale della Prevenzione Oncologica LILT : adesione di tutti i Comuni della provincia e patrocinio dell’Azienda Sanitaria Universitaria Integrata Giuliano Isontina (ASUGI)
9 marzo su Telequattro a “Trieste in diretta”la Presidente prof.ssa Bruna Scaggiante e il Dott. Fabio Monica con anticipi sulla campagna e importanti raccomandazioni sui corretti stili di vita: https://telequattro.medianordest.it/7076/trieste-in-diretta-09-03-2021-1730/
Domani 13 marzo 2021 inizia la settimana SNPO 2021. Ti aspettiamo in piazza della Borsa a Trieste dalle 9:00 alle 13:00
"Lavorare con voi è stata un'esperienza coinvolgente ed emozionante, che mi ha aperto un mondo di cui solo sospettavo l'esistenza. Esistono dunque ancora valori quali la solidarietà ed il rispetto umano !"
Testimonianza di un volontario LILT
Ti informiamo che questo sito utilizza dei cookies necessari al suo corretto funzionamento. Con riferimento al provvedimento "Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie – 8 maggio 2014" (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014), si descrivono in maniera specifica e analitica le caratteristiche e le finalità dei cookie installati su questo sito indicando anche le modalità per selezionare/deselezionare i singoli cookie.