Dal 16 al 24 marzo 2013 si terrà la XII edizione della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica, uno dei principali appuntamenti della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori.
Un ringraziamento di cuore alle volontarie che nonostante la fredda giornata hanno partecipato al mercatino di campagna amica in piazza San Giacomo sabato 16 ed inoltre ... grazie al volontario Massimo Poli ed alla nostra segretaria Gabriella per l'allestimento del gazebo: di seguito alcune immagini
https://www.legatumoritrieste.it/index.php/2015-04-11-16-35-30/prevenzione-oncologica/70-settimana-della-prevenzione-2013.html#sigProIdd417284ac0
Istituito con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, l’evento ha come obiettivo informare correttamente, sensibilizzare e rendere tutti consapevoli che la Prevenzione rappresenta oggi lo strumento più efficace, l’arma vincente contro i tumori.
Scienza e medicina sono concordi nell’affermare che più di un terzo dei tumori non si svilupperebbe se mangiassimo in modo diverso.
Una sana e corretta alimentazione è infatti un alleato indispensabile per la nostra salute. Come, per esempio, la “dieta mediterranea”, celebre per le sue virtù salutari, perché comprende molta frutta fresca, verdura e cereali, pesce, poca carne, e soprattutto l’olio extravergine di oliva, noto per le sue qualità protettive nei confronti di vari tipi di tumore (in particolare dell’apparato digerente e del carcinoma della mammella). Per questo la bottiglia d’olio extravergine d’oliva è stato eletto testimonial storico della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica della LILT.
Occorre che ognuno di noi si alimenti in modo sano e segua semplici regole, facili azioni comportamentali che aiutino a ridurre il rischio di sviluppare la malattia: praticare un’attività fisica regolare, non fumare, ridurre il consumo di alcol.
Se tutti adottassimo questi corretti stili di vita, si raggiungerebbe in tempi brevi una guaribilità complessiva dal tumore di oltre l’80 per cento.
Dal 16 al 24 marzo p.v. i volontari della LILT si mobiliteranno per essere presenti nelle maggiori piazze italiane e offrire la bottiglia di olio extravergine di oliva - in cambio di un modesto contributo a sostegno delle attività promosse dalla LILT e delle dotazioni di apparecchiature diagnostiche – accompagnata ad un utile opuscolo ricco di informazioni sui corretti stili di vita con consigli e ricette di importanti chef nazionali.
Quest’anno per la XII edizione della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica, a fianco della LILT scende in campo la Fondazione Campagna Amica che rappresenta da sempre un punto di riferimento per la valorizzazione dei prodotti dell’agricoltura italiana, garantendone la loro genuinità freschezza e qualità. Un partner d’eccezione che sosterrà la LILT con numerose iniziative. Presso i Mercati Campagna Amica di tutta Italia, si offrirà ai cittadini, con la bottiglia d’olio extravergine d’oliva, i prodotti della nostra agricoltura. Un modo concreto per diffondere il messaggio per una sana e corretta alimentazione.
Mercatini di Campagna Amica a Trieste
La qualità degli alimenti a tavola come primo gesto per una sana alimentazione
Preferire cibi freschi, di stagione e prodotti con amore nelle nostre terre vuol dire scegliere consapevolmente di guadagnare in salute
(Bruna Scaggiante, Presidente LILT Trieste, Ivo Bozzato, Direttore Coldiretti Trieste, Gorizia)
Dove e quando
dove Via/Piazza Campo S. Giacomo (Trieste)
giorno 16/03/2013
orari dalle ore 8.00 alle 13.00
dove Via/Piazza Piazza Vittorio Veneto (Trieste)
giorno 19/03/2013
orari dalle ore 8.00 alle 13.00
dove Via/Piazza Piazza Goldoni (Trieste)
giorno 23/03/2013
orari dalle ore 8.00 alle 13.00
Eventi e appuntamenti
• Giovedì 14 marzo ore 17.00 presso il circolo della SAFOC via Revoltella, 39 Trieste
Conferenza “IN..FORMA : Salute e prevenzione con l’attività fisica e l’allenamento del cervello. Linee guida e consigli pratici”. Relatori: Prof.ssa Bruna Scaggiante e dott.ssa Laura Redolfi
Evento promosso da Sindacato Autonomo Forze dell’Ordine in Congedo (SAFOC) in collaborazione con la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori sezione di Trieste e l’Associazione Ricerca Interventi Studi sull'Invecchiamento (ARIS)
• Venerdì 15 marzo ore 17.30 al Circolo Ufficiali dell’esercito di Trieste, via dell’Università 8
Conferenza “Alimentazione e Prevenzione dei tumori”-Relatori:dott.ssa Paola Sbisà e dott.ssa Mirella Merson. Moderatore : Prof.ssa Bruna Scaggiante
Evento promosso dal Comando Militare Esercito del Friuli Venezia Giulia, L’Associazione Nazionale Sanità Militare Italiana, La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori sezione di Trieste.
Evento con il Patrocinio di : Commissariato del Governo nella Regione Friuli Venezia Giulia
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Provincia di Trieste, Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Trieste
• Mercoledì 20 marzo ore 16.30 presso l’Ordine dei Medici di Trieste, piazza Goldoni, 10
Conferenza “Perdere peso e prevenzione: quale dieta per guadagnare in salute?” Relatore: dott.ssa Paola Sbisà. Moderatori: Prof.ssa Bruna Scaggiante e dott.ssa Rita Ceccherini
Evento promosso dalla LILT Trieste in collaborazione con ASS1
Evento con il Patrocinio di: Provincia di Trieste e Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Trieste
• Giovedì 21 marzo ore 17.00 presso la sala Conferenze della Biblioteca Statale “Stelio Crise”, di Trieste, largo Papa Giovanni XXIII n. 6 2° piano.
Conferenza “Cancro, dalla prevenzione alla cura: con la medicina personalizzata e i farmaci molecolari.” Relatore: Bruna Scaggiante
Evento promosso e a cura del Circolo della Cultura e delle Arti di Trieste