In data 11/08/2017 la LILT Sezione di Trieste ha ricevuto sul proprio conto corrente la somma di euro 9.091,58- (novemilanovantuno/58-) relativa al “5 per mille anno finanziario 2015/2014.
Il suddetto contributo è stato destinato alla copertura parziale delle spese di: segreteria, telefoniche e del servizio di assistenza e gestione del Software come dal verbale del Consiglio Direttivo Provinciale dd. 05/09/2017.Nello specifico:Risorse umaneCompenso per il personale € 6.607,88- (seimilaseicentosette/88-) per la segreteria accoglienza, organizzazione attività ed eventi;Costi di funzionamentoUtenze telefoniche € 1.324,54- (milletrecentoventiquattro/54-) per la rete fissa e mobile necessaria allo svolgimento delle attività sotto riportate (trasporti, assistenza ammalati, organizzazione attività ecc.);Acquisto beni e serviziAcquisto del programma e gestione del Software € 1159,16- (millecentocinquantanove/16-) a parziale copertura della fattura. Programma necessario per la tenuta della contabilità e la gestione dei soci.Si precisa che le somme rendicontate sono state sostenute nel periodo intercorrente tra settembre 2017 a giugno 2018.
La LILT Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Sezione di Trieste – associazione di volontariato Onlus con sede a Trieste in Piazza dell’Ospitale n. 2 - opera dal 1927 con attività di promozione della salute dei cittadini (prevenzione primaria e secondaria) e la promozione della qualità della vita per i malati oncologici sopravvissuti alla malattia (prevenzione terziaria) collaborando sul territorio in sinergia con le Istituzioni Sanitarie e con altre associazioni di volontariato.
La LILT di Trieste promuove ogni anno le campagne nazionali e locali di promozione ai corretti stili di vita, alla lotta al tabagismo e alle dipendenze e alla diagnosi precoce dei tumori. Nell’ambito della prevenzione terziaria la LILT assiste il malato oncologico e i suoi familiari nei loro bisogni di aiuto psicologico, interviene per favorire il reinserimento del malato in un contesto di socialità e convivialità e, laddove possibile, di domiciliarietà. Inoltre, sostiene da ottobre a maggio corsi di yoga, nordic walking, biosuono, pranayama, gruppi di Auto Mutuo Aiuto e incontri per sostenere invecchiamento attivo della popolazione.Offre per i malati un servizio di trasporti da e per i centri di cura, servizi a domicilio di compagnia e di aiuti non sanitari tutto l’anno.In questo periodo (settembre 2017 a giugno 2018) abbiamo potuto effettuare n. 425 trasporti ed assistere in vari modi n. 154 di pazienti.Tutti i nostri servizi sono gratuiti.
Il Presidente LILT Sezione Trieste
Prof.ssa Bruna Scaggiante
Trieste, 18/09/2018Prot. n. 552/2018
Sezione Provinciale di Trieste ONLUSPiazza Ospitale n. 234129 – TRIESTETel . 040 398312